Controllo qualità azienda produttrice Made in Italy

Il cliente è un’azienda leader nella produzione di mobili e top, con una solida presenza internazionale. Fondata oltre 30 anni fa, l’azienda si distingue per il suo impegno nell’innovazione tecnologica e nella qualità dei suoi prodotti. La forte competizione e clienti esigenti rendono fondamentale mantenere elevati standard di qualità e soddisfazione nel settore.

Sfide

Nonostante gli sforzi costanti per garantire la qualità, il cliente ha affrontato alcune sfide significative:

 

  • controllo qualità inefficiente: le procedure di controllo qualità tradizionali si sono rivelate laboriose e soggette a errori umani, con un incremento del 20% nei difetti riscontrati durante le ispezioni;
  • gestione lenta dei reclami: il processo di gestione dei reclami dei clienti era inefficiente, con un tempo medio di risposta di 15 giorni che portava insoddisfazione e perdita di fiducia da parte della clientela;
  • adeguamento normativo: l’azienda doveva adeguarsi a nuove certificazioni di qualità, come ISO 9001, che richiedevano un significativo impegno in termini di risorse e documentazione.

 

Soluzione Implementata

Più Sviluppo ha collaborato con l’azienda cliente per sviluppare e implementare una soluzione integrata, mirata a migliorare il controllo qualità e la gestione dei reclami. Le azioni chiave intraprese includono:

 

1. Test e ispezioni:

    • Laboratori di test integrati: sviluppo di laboratori per test automatizzati, effettuati in diverse fasi della produzione, per garantire il rispetto degli standard di qualità.
    • Piattaforme di analisi dati: creazione di piattaforme per l’analisi dei risultati dei test e delle ispezioni, per facilitare l’identificazione tempestiva di difetti e problematiche ricorrenti.

2. Gestione dei reclami:

    • Sistemi di feedback dei clienti: introduzione di un sistema digitale per la gestione dei reclami, che ha ridotto il tempo medio di risposta a soli 5 giorni.
    • Analisi dei reclami: implementazione di tecniche di analisi dei dati per identificare pattern nei reclami e permettere l’adozione di misure correttive preventive.

3. Certificazioni:

    • Gestione della documentazione: è stato sviluppato un software per la gestione della documentazione necessaria per le certificazioni, ottenute in collaborazione con consulenti, per facilitare la compliance e la tracciabilità.

4. Formazione:

    • Programmi di formazione: implementazione di corsi di formazione per il personale per garantire un utilizzo ottimale degli strumenti digitali.
    • Simulazioni e casi studio: utilizzo di tecnologie di simulazione per formare il personale su come gestire situazioni relative alla qualità e alle ispezioni.

 

Risultati

Le soluzioni implementate hanno portato a risultati tangibili:

 

  • Riduzione dei difetti: i difetti riscontrati nei prodotti finiti sono diminuiti del 40%, grazie a un controllo qualità più rigoroso e automatizzato.
  • Miglioramento dei tempi di risposta: il tempo medio di risposta per la gestione dei reclami è stato ridotto a 5 giorni e ciò ha aumentato significativamente la soddisfazione dei clienti.
  • Soddisfazione del cliente: un sondaggio post-implementazione ha mostrato un incremento del 30% nella soddisfazione dei clienti, con feedback positivi sulla qualità dei prodotti e sul servizio ricevuto.
  • Ottimizzazione dei processi: le nuove tecnologie hanno migliorato l’efficienza operativa e hanno consentito all’azienda cliente di mantenere elevati standard di qualità senza compromettere la produttività.

 

La collaborazione con Più Sviluppo ha dimostrato come l’adozione di tecnologie avanzate e un approccio strategico al miglioramento della qualità possano fare la differenza in un settore competitivo. L’impegno dell’azienda cliente verso l’innovazione e la qualità continua a posizionarla come un leader nel suo mercato e ciò le garantisce un futuro sostenibile e di successo.

 

Desideri ottimizzare la qualità dei tuoi prodotti e migliorare l’efficienza dei tuoi processi produttivi? Vuoi implementare sistemi di monitoraggio e automazione per garantire il controllo della qualità in tempo reale e ridurre i difetti? Contattaci per iniziare il tuo percorso verso l’innovazione.

Progetti simili che ti potrebbero interessare

Arredamento, Made in Italy

Nerosicilia Group

Nerosicilia, eccellenza italiana, unisce artigianato e tecnologia lavorando Pietra Lavica e Pece per soluzioni ecosostenibili in lusso, retail e hospitality.

Leggi di più

Ceramica, Gestione energetica, Made in Italy

Azienda leader nella produzione di piastrelle di ceramica

Fabbrica di ceramica veneta fondata nel 1990. Specializzata in piastrelle di alta qualità per pavimenti e rivestimenti, è leader nel settore.

Leggi di più
Thermoforming
Fantolino
Club fruit
Azimut
Arte Hytos
Fibro S.p.A
Aro Hytos
Mancuso Gelati
Insit
Olivero
Efucatt
Intermizoo
Club degli investitori
Cobalm
Dierre
Rexroth
Marazzato
Nero sicilia
De Vizia
Eco Green
Gruppo Fiori
Cecomp
Acqua Azzurra
ODK
Idea ricamo
Geass
Ferrara Quarzi
Elfin
Bra Servizi
Officina F.lli Bertolotti
Lindsay
Lma
Prato Nevoso
Cemental
Ergon
Fish and Ginr
Fiorenzo
Princess
Electrical Marine
Movi
Unione Industriali Torino
Balluff