

Sicurezza 81/08 – Igiene – Privacy
Il D.Lgs. 81/08 contiene il nuovo Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro che sostituisce completamente il D.Lgs. 626/94. La Regione Piemonte con le sue agenzie dell’ASL e dell’Ispettorato del Lavoro controlla che le aziende, nelle quali sussiste un rapporto di lavoro tra almeno due soci o un dipendente, rispettino i dettami della legge, ovvero siano presenti gli attestati della Formazione Obbligatoria e la Valutazione dei Rischi (DVR).
La PIU’ SVILUPPO è abilitata a Certificare secondo normativa qualunque tipologia di corso.
Sicurezza dei luoghi di lavoro secondo D.lgs. 81/08:
- Formazione obbligatoria certificata
- Stesura Valutazioni dei rischio Generiche e specifiche (DVR)
- Stesura POS ( piano operativo Sicurezza)
- Piano di Emergenza e di Evacuazione,
- Stesura C.P.I. per i vigili del fuoco
- RSPP esterno
- Formazione attrezzature
- Impatto acustico
- Relazioni tecniche emissione fumi in atmosfera
Igiene – HACCP
Ai sensi dei Regolamenti Europei CE 852 – 853 854 – 882 del 2004 recepiti dalle Regione Piemonte dal 1° gennaio 2006, tutt e le attività alimentari devono attuare l’applicazione del sistema di HACCP e di Rintracciabilità Alimentare, nonché effettuare un’apposita Formazione in materia di igiene alimentare. Il possesso dei Manuali di HACCP e degli Attestati sono necessari al fine di evitare le sanzioni dell’ASL, dei NAS e dei Vigili Urbani.
- Stesura manuale HACCP e di Autocontrollo
- Stesura manuale gestione rintracciabilità
- Campionatura ed analisi microbiologiche
- Formazione, anche per aggiornamento ex REC ( ora denominato SAB)
Privacy secondo GDPR 2016/679
Il 4 maggio 2016 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il nuovo Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione ditali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE(regolamento generale sulla protezione dei dati) da cui era disceso il D.Lgs. 196/2003.
- Documenti obbligatori
- Documentazione obbligatoria ( Informative, Nomina Resp. Trattamento, Registro trattamento, ecc.)
- Valutazione di impatto e azioni di mitigazione
- Formazione
- Nomina Dpo esterno

news
Nuovo credito di imposta per Investimenti in 4.0
Al via per il 2020 il nuovo credito di imposta per gli investimenti in beni materiali e immateriali relativi a industria 4.0. Scarica la scheda della misura Scheda 4.0 [...]
Nuovo Credito di imposta per R&S e Innovazione
Al via per il 2020 il nuovo credito di imposta per la R&S, per l'Innovazione Tecnologica e il Design scarica la scheda relativa
CHIAVE A STELLA PREMIO A PMI ECCELLENTI
La piattaforma dedicata al mondo del service in ambito automotive "Mobility Village", viene premiata. SCOPRIRE L'ARTICOLO
AL VIA IL CONTEST SVILUPPO L’IDEA
E' appena partita la seconda edizione del Contest Sviluppo l'idea in collaborazione con il dipartimento Dauin del Politecnico di Torino presieduto dal Professor Claudio Demartini e dal Dott. Ing. Lia [...]


Sede operativa
Via Plava 62, 10135 Torino (Italy)
P.IVA 12028010010
Contatti
Tel. +39 011.036.04.21
Fax. +39 011.044.12.96
info@piusviluppo.it